Incontrare la natura: una gita per tutta la famiglia al Parco Naturale di Paneveggio tra cervi e boschi incantati
Un inverno al Parco Naturale di Paneveggio è un'avventura che ogni bambino sogna di vivere.. Qui i giovani esploratori possono scoprire le meraviglie nascoste della natura, avventurandosi sul ponte sospeso, scoprendo i segreti del bosco, camminare in un paesaggio incantato reso ancora più magico dalla neve e infine incontrare i maestosi cervi, nell’area protetta.
Ammirare i cervi nel Parco Naturale di Paneveggio
Appuntamento imperdibile nella riserva è l’incontro con i cervi, che si muovono liberamente nel loro ambiente naturale. Qui in un’ampia area recintata, tra il bosco e la radura è possibile ammirare i cervi con i loro imponenti palchi o le giovani cerbiatte con i cuccioli. È un momento unico, che permette ai bambini di connettersi con la natura, ammirare da vicino uno dei più importanti abitanti dei boschi e conoscere il loro mondo e il loro modo di vivere.
Il sentiero Marciò: un viaggio avventuroso e magico per tutti alla scoperta dei segreti del bosco
Il Sentiero Marciò, situato nel Parco Naturale di Paneveggio, offre una passeggiata educativa e avventurosa per visitatori di tutte le età. La camminata inizia attraversando la foresta, dove si possono ammirare gli imponenti abeti rossi che caratterizzano il paesaggio. Questi alberi, noti per la loro importanza nella costruzione di strumenti musicali, danno alla zona il soprannome di "foresta dei violini".
I bambini si sentiranno come esploratori attraversando il ponte sospeso e ammirando le bellissime sculture di ghiaccio che si formano ai bordi del fiume.
Lungo il sentiero, pannelli informativi e installazioni interattive forniscono informazioni sulla flora e sulla fauna locali, trasformando la passeggiata in un'esperienza educativa. In particolare i bambini potranno giocare a scoprire a quali animali appartengono alcuni tipi di orme o a individuare nel bosco uno specifico albero.
Il sentiero è accessibile e offre opportunità educative anche per visitatori ipovedenti e non vedenti, garantendo un’esperienza inclusiva e avvicinando le emozioni della natura a tutti.
È importante ricordare che il sentiero potrebbe essere ghiacciato. Per questo l'uso di ramponcini da ghiaccio è consigliato per garantire la sicurezza durante l'escursione
È importante ricordare che il sentiero potrebbe essere ghiacciato. Per questo l'uso di ramponcini da ghiaccio è consigliato per garantire la sicurezza durante l'escursione
L'Importanza delle calzature adatte per l'esplorazione invernale
Un elemento chiave per godere di questa esperienza è indossare le calzature giuste, in particolare scarponcini che garantiscono comfort, calore e sicurezza. È importante che le scarpe abbiano un buon grip e che tengono al caldo e asciutti i piedi di tutta la famiglia. Con i giusti scarponcini piccoli esploratori potranno concentrarsi sulle meraviglie della natura senza pensieri. Per le gite nella natura e nella neve di tutta la famiglia abbiamo progettato scarpe specifiche: eccole qui
SHAN WP 139,95 € |
SHAN W'S WP 139,95 € |
||
IGLOO BLUE Da 44,95 € |
IGLOO BLACK Da 44,95 € |
||
YUKI 99,95 € |
BRAKER 99,95 € |
SCOPRI DI PIÙ E UTILIZZA UNO SCONTO!
Iscriviti alla nostra newsletter: riscopri il piacere di camminare e ricevi uno sconto del 10% sul tuo prossimo acquisto Trezeta! Non vediamo l’ora di vedere i tuoi scatti!
Cammina, muoviti, scopri ed esplora:#EnjoyWalking with your family con Trezeta.
Cammina, muoviti, scopri ed esplora:#EnjoyWalking with your family con Trezeta.