
LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO | Il Colosseo
Flavio
Qui, in quasi tutta la magnificenza originale, si erge l’Anfiteatro Flavio, il più grande del mondo, un edificio eretto tra il 60 e il 90 dopo Cristo e che è divenuto il simbolo di Roma nel mondo.
Questo immenso anfiteatro poteva contenere, secondo le stime degli studiosi, dalle 60 alle 75 mila persone, che accorrevano in occasione delle lotte tra i gladiatori e degli altri spettacoli organizzati dalla municipalità romana. La sua struttura ricalca i dettami dell’architettura imperiale, con l’utilizzo di volte e archi connesse tra di loro in un rigido schema.Dopo lo splendore dei primi secoli, durante il medioevo e negli anni bui di Roma venne progressivamente abbandonato e addirittura utilizzato come cava di materiale. Oggi è invece meta obbligata per i turisti a Roma, con diversi milioni di visitatori all’anno.
Una curiosità legata al nome: Colosseo sembra non fare riferimento all’imponente figura dell’anfiteatro, ma a una enorme statua bronzea di Nerone che si trovava nelle vicinanze.