
GR20 | Attraversando la Corsica
Fra li monti
Viene spesso indicato come uno dei cammini più difficili, a livello escursionistico, in Europa.
Lungo circa 180 chilometri, questo sentiero a lunga percorrenza può essere diviso in due frazioni, prendendo come riferimento la stazione di Vizzavona. La parte nord è considerata la più dura, con tratti che richiedono un minimo di esperienza alpinistica e di arrampicata, e un notevole dislivello. La parte sud, invece, è più facile perché presenta dislivelli minori e meno difficoltà tecniche.
Per completare tutto il GR20, solitamente si impiegano quindici giorni, con tappe i cui punti di arrivo e partenza coincidono con i rifugi (spartani) dove è possibile dormire e provvedere agli approvvigionamenti.
Uno scarpone da trekking ideale per i terreni misti che si possono trovare nel Parco Naturale della Corsica? Sicuramente Adventure WP, costruito per essere comodo e sicuro in ogni situazione, anche la più complicata. Grazie alla struttura leggera di suola e tomaia, questo scarponcino è preciso, compatto e reagisce con dinamicità alle sollecitazioni, diventando il compagno perfetto per superare le avversità dei monti corsi e concludere con successo il GR20.